Riccardo Inge: Distruggere Tutto
“Distruggere Tutto” – Riccardo Inge e l’arte di trasformare il crollo in rinascita
by Jack Rush
Disponibile da venerdì 14 novembre 2025, “Distruggere Tutto” segna un nuovo capitolo per Riccardo Inge: un brano che non si limita ad aprire un nuovo percorso artistico, ma che rappresenta un vero e proprio ritorno alla vita dopo un periodo segnato da perdite, cadute e silenzi necessari.
La canzone è una presa di coscienza: quel momento in cui l’età adulta alza la voce e ti mette davanti a responsabilità nuove, più pesanti, ma anche a una consapevolezza finalmente nitida. Nel mondo di Riccardo Inge, il cantautorato è agrodolce per definizione: melodie immediate, ritornelli che entrano in testa al primo ascolto, e testi che non hanno paura di mostrare le crepe, le fragilità, le contraddizioni. È la sua cifra distintiva: farti ballare e cantare sopra una malinconia che brucia, ma cura.
“Distruggere Tutto” è la colonna sonora di una resa dei conti personale. Dentro le sue dinamiche si percepisce l’urgenza di chi ha toccato il fondo, ma ha deciso di risalire con un’energia nuova — un’energia che non chiede pietà, ma pretende ascolto. Il brano è un’esplosione emotiva senza filtri: viscerale, autentica, capace di trasformare la vulnerabilità in forza, il crollo in rinascita.
Dopo l’album “Bathala” (2021) e anni di concerti in tutta Italia, dal Fabrique al Blue Note, Riccardo Inge torna con un singolo che anticipa il progetto discografico previsto per il 2026. E conferma ancora una volta la sua capacità rara: unire intimità e pop con un equilibrio personalissimo e riconoscibile.
“Distruggere Tutto” non è un invito alla distruzione, ma alla liberazione: un modo per fare spazio, dentro di sé, a qualcosa di vero.
Ascoltate e seguite Riccardo Inge su canali sociali:



